La Regione Autonoma della Sardegna, nell'ambito del Progetto Strategico "ACCESSIT - Itinéraire des patrimoines accessibles" finanziato sul Programma Operativo Transfrontaliero Italia-Francia “Marittimo”, ha selezionato tre giovani video maker che, attraverso un viaggio nei territori interessati dal progetto, dovranno realizzare video-racconti sul patrimonio culturale e identitario.

Il gruppo officinevida nell'elaborare la proposta progettuale ha fatto propri gli obiettivi del progetto Accessit e si è posto l'ulteriore obiettivo di valorizzare, con il proprio lavoro, quanto svolto sino ad oggi dallo staff delle quattro regioni.

Ecco quindi che il primo passo ha visto la consultazione del GEOtag e l'individuazione di un percorso transfrontaliero da sviluppare. Tra tutti il tema dell'ACQUA ha esercitato un grande fascino sul gruppo. Infatti è l'acqua del Mar Tirreno l'elemento materiale di connessione tra i quattro partner: Sardegna, Corsica, Toscana e Liguria. È l'acqua che separa ed unisce al tempo stesso, frontiera e veicolo del viaggio.

Il percorso transfrontaliero dell'Acqua, proposto nel GEOtag, collega gli abitati di Sadali (Sardegna) e Serra di Scopamena (Corsica). Si è ritenuto necessario integrarlo con il percorso fluviale dell'Arno (Pisa - Toscana), sempre proposto nel GEOtag e con una tappa ligure. Poichè la Liguria non ha individuato nel GEOtag siti di interesse legati al tema dell'acqua si è proposta l'implementazione del percorso attraverso l'inserimento della Cascata del fantasma di Bertigaro (Chiavari - Liguria).

Prima di intraprendere il viaggio il gruppo officinevida ha contattato i responsabili delle quattro regioni coinvolte ricevendo da essi suggerimenti e indicazioni. La Corsica ha proposto di integrare il percorso con la visita alla Valle della Restonica (Corte) e al Comune di Luri (Cap Corse), la Toscana con la visita all'Oasi Lipu sul Lago di Massaciuccoli (provincia di Lucca) e la Liguria con la visita alla Rete Museale dell'alta Valle Scrivia (provincia di Genova).

Facendo cari questi preziosi consigli... si parte!